ANTICHI COMMENTI

[Si forniscono i passi relativi alle varianti adiafore, sia quelle promosse a testo sia quelle scartate. Per le abbreviazioni dei commenti trecenteschi si rimanda alla Bibliografia.]

INFERNO

1.4 – Ahi Urb Pal: «ah quanto ad silvam exclamat» (CC); «Et hic nota, quod ista litera Ah in pluribus textibus reperitur corrupta sic: E quanto a dir; quod nullo modo stare potest, quia numquam litera posset construi, et tota omnino remanet suspensiva, et etiam illud E non haberet quid copularet. Unde necessario debet dici Ah, vel Ahi exclamative, quod tantum valet in vulgari florentino; et est adverbium admirantis, sive dolentis» (Benv.).

1.20 – ‘ndurata: «Qui D. mostra como per questo sole esso quietò alquanto la soa paura, la quale gli era indurata ne l’ago del core: e questo è a denotare che esso era tanto indurato dentro a l’ago per la nocturna obscuritate la quale avia passata in tanta pietate» (GM).

1.48 – temesse: «Et hoc est quod dicit, quod aer videbatur de eo timere» (PA 1); «sì che non solo li omini, ma l’aire ne teme» (GM); «in quanto l’aere, impulso dall’impeto del venire del leone, indietro si traeva, il quale è atto di chi fugge. Con questo mostrava, impropriamente parlando, di aver paura di lui» (Bocc.); «idest viri aerei, idest alti vel sapientes, quasi dicat tacite: non solum minores, sed etiam majores timent altam superbiam leonis, idest potentis» (Benv.) || tremesse Ham Urb: «Per questo manifesta l’impeto con che venia, ch’era sì ratto che l’aere si movea e venteggiava, e facea fragore sì, che parea che fuggisse dinanzi da lui per tremore, e questo si mostra per ragione naturale: ché l’aere fortemente agitato dà luogo e fa fragore, e vedesi ancora per esperienza, e questa è la sentenzia litterale» (Buti).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...